Contenuto |
GUIDA AI SERVIZI DEL TERRITORIO a cura dell'Ufficio Servizi SocialiE' desiderio di questa Amministrazione comunale e dell'Assessorato ai Servizi Sociali, far conoscere a tutte le categorie di cittadini i principali servizi e i contributi disponibili per permettere un accesso facilitato a tali opportunità.
L'Ufficio Servizi Sociali, insieme all'Assistente Sociale, nei giorni e negli orari indicati, sono a disposizione dei cittadini per ogni chiarimento e per un sostegno nel compimento delle procedure per accedere ai servizi.
Contributo per famiglie monoparentali E' un contributo provinciale riservato a un genitore con uno o più figli minori.
Borse di studio E' un contributo regionale per famiglie con reddito compreso in determinate fasce (in base all'indicatore ISEE) per sostenere le spese relative all'istruzione (scuola elementare,media e superiore) quali tasse, rette scolastiche, viaggi, trasporti, mensa, materiale didattico. Il bando esce annualmente.
Contributo per i libri di testo E' un contributo regionale per le spese relative ai libri di testo per la scuola media e superiore.Il contributo viene erogato sulla base dell'indicatore ISEE. Il bando esce annualmente.
Assegno di cura Domanda da presentare insieme all'Isee al Comune di Ceregnano.
Assegno di maternità E' un contributo statale dato per la nascita di un figlio a madri disoccupate o casalinghe con reddito uguale o inferiore al limite stabilito per ciascun anno.Per gli immigrati è necessaria la carta di soggiorno. La richiesta va presentata entro 6 mesi dalla nascita del bambino.
Assegno nucleo familiare E' Un contributo statale per famiglie con almeno tre figli minori. E' riservato a cittadini italiani o comunitari con reddito uguale o inferiore al -limite stabilito per ciascun anno. La richiesta va presentata entro il 31/01 e può essere ripetuta ogni anno, finché sussistono i requisiti.
Fondo Sociale E' un contributo per sostenere le spese di affitto destinato a inquilini di alloggi ERP Ater e comunali (o collocati utilmente in graduatoria) e che rientrano in determinate fasce di reddito. Il bando è annuale.
Contributi per l'affitto E' un contributo regionale a sostegno delle spese di affitto per abitazioni private. Il bando è annuale.
Riduzione tariffa rifiuti E' prevista una riduzione sulla tariffa per l'asporto rifiuti del 30% in base alla composizione del nucleo familiare e alla situazione economica.
Bando Casa E' un bando che esce una volta all'anno per partecipare all'assegnazione ai alloggi pubblici Ater, concessi a condizioni agevolate e a tempo indeterminato.
Riduzione canone telefonico Se il nucleo familiare rientra in determinati parametri sociali ed economici,può chiedere una riduzione del 50% del canone mensile Telecom.
Telesoccorso E' un servizio gratuito di controllo telefonico per consentire alla persona-di rimanere il più a lungo possibile nella propria casa. All'utente viene consegnato un piccolo apparecchio che in caso di emergenza lo mette in contatto con un centro di assistenza attivo 24 ore su 24.
Servizio assistenza domiciliare E' un servizio comunale di aiuto alla,persona per svolgere le attività quotidiane quali l'igiene personale,la pulizia della casa, la preparazione dei pasti, le uscite. Il costo orario del servizio varia in base alla situazione economica (ISEE) ed è prevista una partecipazione dell'ente pubblico.
CAAF - Centri di assistenza fiscale Sono convenzionati con il comune di Ceregnano. Calcolano l'Isee, in base al reddito e al patrimonio, nonché alla composizione del nucleo famigliare, documento necessario per accedere a diversi contributi economici.
Trasporto anziani e disabili (a cura di AUSER VOLONTARIATO INSIEME) effettua il trasporto presso le strutte sanitarie di Rovigo e Ceregnano
|